La vita ha un inizio e un termine. E’ un lungo percorso che inevitabilmente ha una fine. Ma come ogni fine è difficile accettarla , specie quando in due giorni due persone speciali ci lasciano. Il Generale Felice Visalli, una delle colonne dell’Aviazione Leggera dell’Esercito, divenuta AVES, amico di lunga data, ha spiccato il suo ultimo volo. Persona speciale, sempre…
Lucio La Pila, ufficiale gentiluomo, amico da sempre, ha richiuso le proprie ali. Nel mondo di AVES richiudere le proprie ali ha un significato doloroso perché la definizione “chiudere le ali” è un modo poetico per indicare un lutto. L’amicizia con “Quercia”, questo è il soprannome che gli ho affibbiato quando nel 1983 eravamo di servizio a Naqoura – Sud…
And …. as usual, praise and glory for a mission that failed right from the beginning. The Pozzuolo del Friuli Cavalry Brigade arrives in Shama, South Lebanon, to take over from the Friuli Airborne Brigade within the UNIFIL mission. In a picture of general and irrefutable failure and of the evidence of the non-achievement of the objectives foreseen by the…
E’ previsto per l’autunno del 2021 l’annuale raduno dei reduci del Raggruppamento Elicotteri ITALAIR di stanza in Libano in ambito UNIFIl dal Luglio del 1979 che si dovrebbe tenere in Israele.Dopo la celebrazione del quarantennale che si è svolto in terra libanese, nel 2020 l’incontro non si è potuto realizzare causa restrizioni covid. Nel 2021, come ipotizzato durante il viaggio…
Da tempo funzionale agli interessi economici, sociali e militari di Hezbollah che è il vero padrone del Sud Libano (e non solo), UNIFIL appare definitivamente adagiata senza veli dalla parte libanese.La trasformazione da forza di interposizione a forza militare schierata a difesa del Libano si legge tra le righe dal post dello stesso GHQ di Naqoura. Il 5 Febbraio in…
di Federica Di Gion A poche ore da questa tragica esplosione che ha colpito il cuore del Libano ovvero la splendida Beirut, ITALAIR ed i suoi Veterani ( ammesso che debba essere fatta una distinzione in tal senso ) si stringono idealmente al popolo libanese. Grazie a questa Missione che è stata per tutti coloro che vi hanno partecipato più…
ITALAIR RACCONTATA DALLA PENNA DI ANTIOCO PIRAS Di seguito la prefazione ad opera dell’Autore “Il libro intende ripercorrere la storia dello squadrone elicotteri italiano che opera nel sud del Libano dal 1979. Attraverso la raccolta di documenti, interviste, testimonianze e fotografie, organizzata cronologicamente, vengono riassunte le attività e gli avvenimenti principali di questi quarant’anni. Un capitolo introduttivo sintetizza il percorso…
“GENTE DI ITALAIR” di Federica Di Gion Testo scritto esattamente un anno fa mentre mi trovavo a Naqoura in occasione del meraviglioso 40° di ITALAIR. 1979-2019 una data come tante ma non per tutti, per i Soldati del Contingente Italiano a UNIFIL, Naqoura – Libano e le loro famiglie, un Compleanno importante. I primi 40 anni di una Missione, la…
I militari in servizio e della riserva, veterani di ITALAIR, il gruppo di volo interforze dispiegato in Libano dal 1979 in ambito UNIFIL, hanno attivato una raccolta fondi a favore degli amici Alpini che hanno realizzato a Bergamo un ospedale da campo per dare supporto agli ospedali civili. Vista l’emergenza, si è pensato di operare in fasi d’avanzamento. Ovvero, considerato il problema grave del reperimento del materiale sanitario, ogni qual volta si riesce a reperire materiale, ci si attiva per l’acquisto e la successiva consegna. Il 1° di Aprile, sono stati consegnati all’Ospedale, che ha base operativa presso il 3° Reggimento Sostegno AVES “Aquila”, a Orio al Serio, i primi 10 ventilatori polmonari e tecnici hanno tenuto un corso di istruzione all’uso. Giorno 3, sono stati acquistati e consegnati due apparati di dosimetria che vanno ad integrare i dieci ventilatori rendendoli ancora più efficienti perché consentono di monitorare (anche da remoto) battito cardiaco e saturazione di ossigeno nel sangue. Stamani, saranno consegnati 10 maschere antidecubito reperite in Francia e giunte a Bergamo in nottata. La raccolta fondi, che continua ad oltranza, è stata attivata dal gruppo veterani ITALAIR, con l’aiuto dell’Associazione Nuovi Spazi al Servire e con il coordinamento del collega Franco Sammaciccia, generale della riserva e coordinatore di tutta l’operazione, ma vi partecipano anche i militari attualmente dispiegati in teatri di operazione, e i soci dell’Anae, l’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito. I militari ci sono, e continueranno il loro sostegno fino al termine dell’esigenza. Ms
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Cookie Necessari per il corretto funzionamento di Google Analytics
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy